🔹 Settimana intensa ma positiva!
🗓️ Ieri, giovedì 12 giugno, si è svolto un importante incontro con il Sindaco di Fiumicino per accelerare su alcuni punti chiave per il rilancio di Parco Leonardo.
Una delegazione del Comitato Quartiere Parco Leonardo – composta da Erik Paciucci (Presidente), Giuseppe R. Fatiga (Segretario/Tesoriere), Francesca Graziani (Consigliera), insieme a Lu Jia Zhu e Lorenzo Franceschini – ha avuto il piacere di incontrare il Sindaco Mario Baccini e alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale, tra cui Agostino Prete e Senzio Barone presso la Sala Giunta.
🙏 Un ringraziamento speciale a Fabio Raiola, incaricato del Sindaco per Parco Leonardo, il cui impegno è stato fondamentale per rendere possibile questo dialogo costruttivo.
🎯 Obiettivi dell’incontro:
- Analizzare in profondità le istanze ricevute dai residenti;
- Verificare lo stato di avanzamento delle iniziative per migliorare concretamente la qualità della vita nel quartiere.
È stato un confronto proattivo e orientato a soluzioni concrete, in cui abbiamo presentato un’agenda dettagliata delle priorità emerse dalle vostre segnalazioni e che il Comitato ha sostenuto con determinazione.
🔍 Ecco i principali temi affrontati:
🚨 SICUREZZA
Telecamere su via Portuense: Richiesti aggiornamenti sulla riattivazione, misura fondamentale per la sicurezza dei residenti.
Sicurezza stradale – via Portuense: Segnalata con favore l’iniziativa promossa da Fabio Raiola per l’installazione del sistema “Vergilius” sulla Via Portuense, già in fase di attivazione, per il controllo della velocità nel tratto tra il quartiere e la scuola materna. Questo sistema è finalizzato a ridurre la velocità e, di conseguenza, gli incidenti.
Sicurezza stradale – via del Caravaggio: Denunciata l’estrema pericolosità del cavalcavia in prossimità dell’uscita autostradale e dell’area commerciale Da Vinci.
Proposte: miglior segnaletica, ripristino della segnaletica orizzontale e installazione di cordoli rialzati.
Via Giulio Romano: Affrontate criticità su parcheggi selvaggi e vandalismo. Ipotesi di restringimento carreggiata e installazione delle telecamere per migliorare la sicurezza.
Area pedonale: Espresse preoccupazioni per la presenza di persone senza fissa dimora e il crescente disagio sociale percepito.
🌳 VERDE PUBBLICO & RIFIUTI
Sollecitata la manutenzione delle aree verdi comunali e perimetrali, con richiesta di installazione di fototrappole, come già avvenuto in altre zone.
Chiesta la bonifica urgente delle aree del Consorzio SPI dai rifiuti abbandonati, con richiesta di aggiornamenti sulla Convenzione.
Ribadita l’attesa per gli interventi ambientali promessi:
🌸 Fiumicino in Fiore
♻️ Ecoisola (l’amministrazione ha comunicato che l’installazione a Parco Leonardo è prevista, una volta risolti gli aspetti legati alla privacy già emersi in altre zone dove sono state predisposte).
🛠️ PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE
Parco del Perugino: L’amministrazione si è mostrata sensibile e pronta a valutare le risorse per un primo INTERVENTO di riqualificazione.
Campo bocce: Proposto un progetto per trasformarlo in un’area playground per adolescenti (basket 3×3, panchine, attrezzature calisthenics). Proposta giudicata interessante e realizzabile.
Collegamenti ciclopedonali: Sollecitato il progetto di collegamento tra il quadrante Pleiadi e la stazione, oltre alla prosecuzione della pista ciclabile verso Pleiadi.
📚 SPAZI POLIFUNZIONALI E CULTURALI
Abbiamo reiterato la nostra richiesta per l’istituzione di una biblioteca di quartiere e manifestato il grande interesse per la realizzazione di un teatro a Parco Leonardo, convinti che la cultura sia un pilastro imprescindibile per la crescita e il benessere della nostra comunità.
Per quanto riguarda la Città dello Sport, il Sindaco ha comunicato che il progetto è attualmente fermo per la mancanza di soggetti privati disposti a investire e gestirne le attività.
🚌 TRASPORTI
Mobilità scolastica: Lorenzo Franceschini ha sollecitato sulla richiesta per una nuova linea autobus per collegare il quartiere alle scuole superiori di Roma. In attesa dell’autorizzazione da parte di Roma Capitale, passaggio cruciale per garantire il diritto allo studio ai nostri ragazzi.
💦 “ACQUA DEL SINDACO”
È stata presentata una proposta da parte di Lu Jia Zhu per l’installazione di un distributore di acqua microfiltrata (Casa dell’Acqua Acea) nel quartiere di Parco Leonardo.
💬 È stato un incontro costruttivo e incoraggiante, che ci ha lasciato la sensazione che la voce del quartiere sia stata ascoltata con attenzione e rispetto.
Il Comitato di Quartiere Parco Leonardo continuerà a lavorare con determinazione per il bene della comunità e a portare avanti tutte le segnalazioni ricevute.
💪 La vostra partecipazione è la nostra forza!
Per troppo tempo abbiamo solo protestato. Ora è il momento delle risposte, non solo a parole, ma con i fatti.
📢 Vi terremo aggiornati sugli sviluppi e sull’avanzamento delle opere e dei servizi discussi.