
Il Comitato di Quartiere Parco Leonardo, in collaborazione con il Comitato promotore per la Pro loco a Parco Leonardo, presenta la prima edizione del “Parco Leonardo Festival Show”, un entusiasmante concorso canoro dedicato a promuovere e valorizzare i talenti musicali del nostro territorio.
L’iniziativa è aperta a cantanti, interpreti e cantautori di tutte le età (dagli 8 anni in su) e culminerà in una spettacolare serata finale dal vivo, prevista per domenica 8 giugno 2025 presso il parco del Perugino, dove i finalisti selezionati si esibiranno per conquistare i premi in palio.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CONCORSO
Hai tempo fino alle ore 23:00 di sabato 1 giugno 2025 (solo categoria BIG)

F.A.Q. – Risposte alle domande più ricorrenti
Chi può partecipare al concorso?
La partecipazione è aperta a cantanti, interpreti e cantautori di qualsiasi genere musicale.
Possono iscriversi sia cantanti singoli sia gruppi di due o più cantanti.
Sono escluse le band musicali intese come formazioni pluri-strumentali complete.
Ci sono categorie di concorso basate sull’età?
Sì, i partecipanti saranno suddivisi in due categorie distinte in base all’età compiuta al momento dell’iscrizione: la categoria Junior, che include i concorrenti dagli 8 ai 15 anni, e la categoria Big, riservata ai partecipanti dai 16 anni in su.
Come deve avvenire l’accompagnamento musicale?
L’esibizione, sia nelle selezioni che nella serata finale, dovrà avvenire con un solo strumento musicale o con una base musicale preregistrata che non includa cori o parti vocali principali.
La base musicale deve essere fornita su supporto digitale.
Come ci si iscrive?
L’iscrizione e la partecipazione al concorso sono completamente gratuite.
Per iscriversi, è necessario compilare l’apposito modulo fornendo i dati richiesti e allegando un file audio o video dell’esibizione, oppure un link a un video già online.
Quali sono i requisiti del brano?
Il brano presentato può essere in qualsiasi lingua o dialetto.
La sua durata massima non deve superare i quattro minuti e trenta secondi.
Non è consentito l’uso di software di correzione vocale come l’auto-tune.
I partecipanti possono scegliere di eseguire cover o brani originali (inediti).
Per i brani inediti, è obbligatorio allegare il testo integrale al momento dell’iscrizione.
Come avviene la selezione dei partecipanti per la serata finale?
I file audio e video inviati per la selezione saranno esaminati da una Giuria, che valuterà i partecipanti applicando i criteri elencati nel regolamento.
È richiesta una qualità audio e video elevata del materiale inviato per permettere un’adeguata valutazione.
Come vengono comunicati gli ammessi alla serata finale?
I Finalisti saranno contattati singolarmente dall’Organizzazione.
Unitamente alla comunicazione di ammissione, verranno fornite informazioni logistiche dettagliate.
Come funziona la votazione nella serata finale?
All’inizio dell’esibizione di ciascun Finalista, la votazione sarà dichiarata aperta dai presentatori, e la Giuria Tecnica ed il Pubblico saranno invitati ad esprimere il proprio voto. Al termine dell’esibizione di ciascun Finalista, la votazione sarà dichiarata chiusa.
Il risultato sarà deciso per il 60% dal giudizio della Giuria Tecnica e per il restante 40% dal voto del Pubblico.
In caso di ex aequo, il Vincitore sarà designato in base al voto prevalente della Giuria; persistendo la parità, si considererà determinante il voto del Pubblico.
Quali sono i criteri di valutazione?
La valutazione si basa su criteri generali e specifici, tra cui: intonazione e precisione vocale, tecnica vocale e controllo, interpretazione ed espressività, originalità, scelta e adeguatezza del brano, qualità del testo (solo per gli inediti), presenza scenica e coinvolgimento del pubblico.
I criteri legati all’esibizione dal vivo avranno una ponderazione differente tra la fase di selezione e la fase finale.
Quali sono i premi per i vincitori?
Al primo classificato di ogni categoria sarà consegnato un buono premio.
Lo sponsor e il valore economico saranno comunicati sui canali web e social del Comitato.
I buoni premio sono utilizzabili entro 30 giorni presso i negozi convenzionati.
Le spese di partecipazione sono rimborsate?
No, ogni onere o spesa connessa alla partecipazione al Concorso è interamente a carico dei Partecipanti.
Chi è responsabile per gli adempimenti SIAE per i brani inediti?
Relativamente al proprio brano inedito, l’onere di ottemperare a tutti gli adempimenti necessari per il suo deposito e la sua protezione presso gli organi competenti (quali, a titolo esemplificativo, la SIAE) spetta esclusivamente ai Partecipanti, qualora decidano di procedere in tal senso.
A tal riguardo, l’Organizzazione declina ogni responsabilità.
L’Organizzazione può utilizzare le immagini e i dati dei partecipanti?
Sì, l’Organizzazione si riserva la facoltà di registrare e diffondere le diverse fasi del Concorso tramite vari mezzi di comunicazione.
Con l’iscrizione, il partecipante autorizza tali riprese e registrazioni, cedendo il diritto di sfruttamento della propria immagine per finalità connesse al concorso e promozionali, senza limitazioni temporali o spaziali e senza pretese economiche.
Il trattamento dei dati personali avviene in conformità al GDPR e alla normativa italiana per le finalità inerenti lo svolgimento della competizione.
Quali sono i motivi di esclusione dal concorso?
L’Organizzazione si riserva il diritto di escludere i partecipanti che contravvengono al regolamento. Motivi di esclusione includono, a titolo esemplificativo: mancato rispetto dei limiti temporali del brano, condotte inappropriate durante prove o serata finale, presentazione in condizioni di alterazione psicofisica, atteggiamenti irrispettosi o offensivi, inosservanza di scadenze e indicazioni.
In caso di esclusione, l’Organizzazione può considerare il ripescaggio di altri partecipanti.
Il regolamento può subire modifiche?
Sì, l’Organizzazione si riserva la facoltà di introdurre modifiche o integrazioni al regolamento per esigenze organizzative, funzionali o eventi imprevisti, con l’obiettivo di preservare l’integrità e la regolarità della competizione.
Eventuali variazioni saranno comunicate tempestivamente tramite i canali ufficiali del Comitato di Quartiere Parco Leonardo.
Timeline – Date importanti
- Entro il 23 maggio 2025, alle ore 23:00: Termine ultimo per la presentazione della domanda di iscrizione al concorso per la categoria Junior.
- Entro il 1° giugno 2025, alle ore 23:00: Termine ultimo per la presentazione della domanda di iscrizione al concorso per la categoria Big.
- Al termine delle selezioni, L’Organizzazione comunicherà l’esito ai soli Finalisti.
- Entro 48 ore dall’invio della comunicazione di convocazione: I Finalisti dovranno confermare la partecipazione. La mancata conferma potrebbe comportare l’esclusione dalla partecipazione.
- Entro il 3 giugno 2025: I Finalisti potranno richiedere informazioni dettagliate sull’impianto audio e luci all’indirizzo e-mail info@cqpl.it
- A partire dalle ore 16:00 dell’8 giugno 2025: I Finalisti dovranno essere a disposizione dell’Organizzazione per il sound-check. La presenza al sound-check all’orario indicato è obbligatoria.
- Domenica 8 giugno 2025: Serata di spettacolo dal vivo e serata finale del concorso, che si terrà presso il parco del Perugino a Parco Leonardo, Fiumicino (RM).
Leggi il regolamento completo
AGGIORNATO AL 31 MAGGIO 2025